
Palermo ed i suoi monumenti: Teatro Politeama Garibaldi
Teatro Politeama Garibaldi Costruito nel 1870 su progetto di G. Damiani Almeyda, il maestoso teatro si ispira al classicismo romano, ed in particolar modo richiama gli edifici pompeiani. Alla guida dell’ufficio tecnico del Comune di Palermo, Almeyda riuscì a realizzare l’opera e ad inaugurarla nel 1874. In realtà, una prima idea era stata già avanzata nel 1860, quando il pretore Giulio Benso, duca della Verdura, aveva deciso di dotare la città di un teatro diurno e circo olim